EDUCAZIONE
E PERCORSI
FORMATIVI
La sezione Primavera è da considerarsi un’importante opportunità per il bambino
Dal lunedì al venerdì con ingresso tra le ore 8.00 e le ore 9.00 e uscita alle ore 16.30.
È possibile usufruire del Servizio di pre-scuola con ingresso dalle ore 7.30, e del servizio post-scuola fino alle ore 17.30
La coesistenza in un’unica struttura della sezione primavera e della Scuola dell’Infanzia è da considerarsi come una importante opportunità e risorsa per il bambino. Infatti il collegamento fra le diverse realtà permette di concretizzare una “continuità educativa” a vantaggio del bambino che, terminata l’esperienza nella sezione primavera, può accedere alla Scuola dell’Infanzia con la tranquillità di aver già incontrato le insegnanti, svolto laboratori appositamente pensati per il “progetto continuità” e visitato i nuovi ambienti.
Diamo, così, al bambino la possibilità di esplorare, conoscere e comunicare attraverso l’esperienza e il gioco:
Sviluppare “il piacere di fare esperienza”
Attivare diverse esperienze senso-percettive
Favorire lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno
Incoraggiare lo sviluppo affettivo e sociale
Promuovere la scoperta attiva e gli apprendimenti mediati attraverso il gioco
Sviluppare e consolidare le abilità motorie e la motricità.
Attività
Tutte le attività verranno espresse in forma ludica: il gioco è la principale attività del bambino e riveste un ruolo formativo determinante per lo sviluppo della personalità. Esso nasce da un bisogno interiore che lo spinge a muoversi, ad agire, ad operare sulle cose che lo circondano e di inventare le cose che vorrebbe possedere.